Dimensione del mercato globale degli pneumatici per aeromobili, quota, analisi dell’impatto del COVID-19, per tipo (pneumatici radiali e pneumatici diagonali), per posizione (pneumatici di atterraggio principali e pneumatici di atterraggio anteriore), per regione (Nord America, Europa, Asia Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa), analisi e previsioni 2023-2033
set 2024
SII1269
216

Richiedi un campione
Anteprima di un report
indice
Si prevede che le dimensioni del mercato globale dei pneumatici per aerei raggiungeranno i 3,7 miliardi di dollari entro il 2033
Secondo un rapporto di ricerca pubblicato daSpherical Insights & Consulting, si prevede che le dimensioni del mercato globale degli pneumatici per aeromobili cresceranno a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 3,59% durante il periodo di previsione, da 2,6 miliardi di dollari nel 2023 a 3,7 miliardi di dollari nel 2033.
Mercato globale pneumatici per aeromobili Dimensioni, quota, analisi dell'impatto del COVID-19, per tipo (pneumatici a tele radiali e pneumatici a tele diagonali), per posizione (pneumatici di atterraggio principale e pneumatici di atterraggio anteriore), per regione< b> (Nord America, Europa, Asia-Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa), rapporto "Analisi e previsioni 2023-2033" con 231 pagine di approfondimenti chiave del settore, tra cui 105 tabelle e grafici di dati di mercato.
Il mercato degli pneumatici per aerei è in rapida espansione a causa dell'aumento dei viaggi aerei, della crescente domanda di nuovi aerei e della necessità di mantenere gli aerei esistenti. I moderni pneumatici per aerei sono progettati per essere più durevoli, performanti e sicuri con l’avanzare della tecnologia. La regione dell’Asia-Pacifico, in particolare Cina e India, sta vivendo una rapida crescita grazie all’espansione del settore dell’aviazione. Per mantenere il vantaggio competitivo, le aziende leader stanno dando priorità all’innovazione e alle relazioni strategiche. Tuttavia, fattori come le fluttuazioni dei costi delle materie prime e normative severe potrebbero influenzare l’andamento del mercato nei prossimi anni.
Analisi della catena del valore del mercato degli pneumatici per aeromobili
La catena del valore del mercato degli pneumatici per aeromobili comprende varie fasi chiave, dall'approvvigionamento delle materie prime alla consegna agli utenti finali. La catena del valore inizia con l’acquisizione di risorse critiche come gomma naturale, gomma sintetica, prodotti tessili e acciaio necessari per la produzione di pneumatici. I produttori quindi progettano e producono pneumatici e aggiungono tecnologie innovative per migliorare le prestazioni. Questi prodotti vengono rigorosamente testati e sottoposti a controlli di qualità prima di essere resi disponibili agli OEM (produttori di apparecchiature originali) e al mercato post-vendita. Gli OEM forniscono pneumatici per nuovi aeromobili e i mercati post-vendita forniscono servizi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO). Distributori e fornitori svolgono un ruolo fondamentale nel garantire consegne tempestive alle compagnie aeree e ai fornitori di MRO. La catena del valore è influenzata dall’innovazione, dalla conformità normativa e dalla necessità di migliorare continuamente i prodotti per soddisfare le mutevoli richieste del settore.
Analisi delle opportunità di mercato dei pneumatici per aeromobili
Soprattutto nelle regioni emergenti come l'Asia-Pacifico e il Medio Oriente, le consegne di nuovi aerei sono in aumento e la domanda di pneumatici ad alte prestazioni è in aumento. Inoltre, la maggiore attenzione al risparmio di carburante e alla sostenibilità ambientale sta guidando l’innovazione nella progettazione dei pneumatici, consentendo ai produttori di creare prodotti più leggeri, più duraturi e più rispettosi dell’ambiente. Il settore aftermarket, in particolare i servizi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO), mostra forti prospettive poiché continua la domanda di sostituzione e ricostruzione di pneumatici su aerei obsoleti. Inoltre, i progressi nei materiali e nella tecnologia, come gli pneumatici intelligenti con sensori integrati, miglioreranno la sicurezza e l’efficienza operativa del settore aeronautico, creando nuove opportunità di crescita.
Le grandi flotte di aerei commerciali e militari sono fattori chiave per la crescita del mercato degli pneumatici per aerei. La continua crescita dei viaggi aerei globali sta aumentando le dimensioni delle principali flotte aeree e aumentando la domanda di pneumatici ad alte prestazioni in grado di resistere a decolli e atterraggi ripetuti. Allo stesso tempo, le flotte di aerei militari con requisiti operativi impegnativi e un gran numero di tipi di aeromobili richiedono pneumatici specializzati che aumentino la durata e la sicurezza. Queste grandi flotte richiedono frequenti interventi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO), il che aumenta la domanda di pneumatici, soprattutto nel mercato post-vendita. Poiché l’efficienza operativa e la sicurezza diventano priorità sia nel settore civile che in quello militare, i produttori si stanno concentrando su nuove tecnologie di pneumatici che garantiscono una maggiore durata, una migliore efficienza del carburante e migliori prestazioni complessive, portando alla crescita del mercato.
Le grandi flotte di aerei commerciali e militari sono fattori chiave per la crescita del mercato degli pneumatici per aerei. La continua crescita dei viaggi aerei globali sta aumentando le dimensioni delle principali flotte aeree e aumentando la domanda di pneumatici ad alte prestazioni in grado di resistere a decolli e atterraggi ripetuti. Allo stesso tempo, le flotte di aerei militari con requisiti operativi impegnativi e un gran numero di tipi di aeromobili richiedono pneumatici specializzati che aumentino la durata e la sicurezza. Queste grandi flotte richiedono frequenti interventi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO), il che aumenta la domanda di pneumatici, soprattutto nel mercato post-vendita. Poiché l’efficienza operativa e la sicurezza diventano priorità sia nel settore civile che in quello militare, i produttori si stanno concentrando su nuove tecnologie di pneumatici che garantiscono una maggiore durata, una migliore efficienza del carburante e migliori prestazioni complessive, portando alla crescita del mercato.
Le fluttuazioni dei costi delle materie prime, in particolare gomma e acciaio, esercitano una pressione sui prezzi sui produttori. Inoltre, gli elevati standard normativi e le certificazioni di sicurezza richiedono continui investimenti in ricerca e sviluppo, aumentando i costi operativi. Alla complessità si aggiunge la complessità della progettazione di pneumatici in grado di resistere a condizioni difficili pur mantenendo durata e prestazioni. In alcuni paesi il mercato è stato lento nell’accogliere l’innovazione, limitando la penetrazione della tecnologia avanzata dei pneumatici. Inoltre, la spinta globale verso la sostenibilità richiede lo sviluppo di prodotti rispettosi dell’ambiente, che possono essere costosi e tecnicamente impegnativi. Infine, le interruzioni della catena di approvvigionamento dovute a tensioni geopolitiche o alla pandemia mettono a repentaglio la produzione e la distribuzione tempestiva di pneumatici per aerei.
Approfondimenti per tipo
Il segmento degli pneumatici radiali ha rappresentato la quota di mercato maggiore nel periodo di previsione 2023-2033. Gli pneumatici radiali stanno diventando sempre più popolari tra gli operatori di aerei commerciali e militari grazie alla loro elevata efficienza nei consumi, alla lunga durata e alla migliore dissipazione del calore. La domanda di questi pneumatici è particolarmente elevata nelle regioni ad alto traffico come il Nord America e l’Asia Pacifico, dove le compagnie aeree stanno cercando di ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza. Inoltre, i progressi nei materiali e nelle tecniche di produzione hanno portato alla realizzazione di pneumatici radiali più leggeri e durevoli che stanno diventando sempre più popolari. È probabile che il segmento degli pneumatici radiali aumenti costantemente in futuro poiché l’industria aeronautica dà priorità alla sicurezza, alle prestazioni e al rapporto costo-efficacia.
Approfondimenti per posizione
Durante il periodo di previsione 2023-2033, il segmento principale dei pneumatici da atterraggio ha rappresentato la quota di mercato maggiore. Questi pneumatici sono esposti a stress estremi e richiedono durata, resistenza al calore e qualità prestazionali superiori. Con l’aumento del traffico aereo in tutto il mondo, le compagnie aeree si stanno rivolgendo a pneumatici di atterraggio principali durevoli in grado di resistere a operazioni ripetute, soprattutto su grandi jet commerciali e aerei militari. C’è una tendenza crescente a sostituire gli aerei più vecchi con aerei più nuovi dotati di pneumatici di atterraggio principali di qualità superiore, guidando ulteriormente la crescita del mercato. Inoltre, la necessità di frequenti servizi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO) per garantire le massime prestazioni dei pneumatici ha aumentato la domanda nel settore aftermarket. La crescita in questo segmento è ulteriormente alimentata dai progressi nei materiali e nella progettazione dei pneumatici che migliorano la sicurezza e l’efficienza.
Analisi per regione
Si prevede che il Nord America dominerà il mercato degli pneumatici per aerei dal 2023 al 2033. La presenza delle principali compagnie aeree e il traffico aereo pesante si combinano per stimolare la domanda costante di pneumatici ad alte prestazioni. Inoltre, il settore aerospaziale avanzato della regione e la forte attenzione alla sicurezza e all’efficienza stanno guidando l’uso di nuove tecnologie di pneumatici come pneumatici radiali e sistemi di pneumatici intelligenti. Un robusto settore di manutenzione, riparazione e revisione (MRO) guida la domanda aftermarket di pneumatici per aerei, garantendo frequenti sostituzioni e ricostruizioni. Il principale concorrente, gli Stati Uniti, contribuiscono in modo significativo al settore con la loro vasta flotta di aerei commerciali e militari.
Si prevede che l'Asia Pacifico registrerà la crescita del mercato più rapida nel periodo 2023-2033. La crescente domanda di viaggi aerei, combinata con l’aumento del reddito disponibile e dell’urbanizzazione, sta determinando un’impennata delle consegne di nuovi aerei, che sta spingendo la domanda di pneumatici. Inoltre, il mercato sta beneficiando dell’aumento della spesa militare nella regione, compresi investimenti significativi in aerei da difesa. Il crescente settore della manutenzione, riparazione e revisione (MRO) sta contribuendo al costante aumento della domanda di pneumatici aftermarket. I produttori regionali stanno rapidamente adottando tecnologie innovative per gli pneumatici per soddisfare i requisiti globali, il che sta guidando l’espansione del mercato.
Recenti tendenze del mercato
- Nel marzo 2022, lo Shuguang Rubber Industry Research and Design Institute, una filiale di pneumatici per aerei di China Chemical Corporation, collaborerà con la società di ingegneria Changhua Chemical Technology per costruire un nuovo impianto di produzione di pneumatici per l'aviazione civile.
Principali attori del mercato
- Bridgestone Corporation
- Goodyear Tire and Rubber Company
- Pneumatici speciali di America, Inc.
- Dunlop Aircraft Tyres Limited
- Michelin
- Pneumatici e battistrada per l'aviazione americana
- Qingdao Century Tire Co., Ltd.
- Pneumatici per aerei Wilkerson
- Petrus Tire Corporation
Segmentazione del mercato
Questo studio prevede le entrate globali, regionali e nazionali dal 2023 al 2033.
Mercato degli pneumatici per aeromobili, analisi del tipo
- Pneumatici radiali
- Pneumatici a tele diagonali
Mercato dei pneumatici per aeromobili, analisi della posizione
- Pneumatici di atterraggio principali
- Pneumatici per atterraggio sul muso
Mercato degli pneumatici per aeromobili, analisi regionale
- Nord America
- Noi
- Canada
- Messico
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Russia
- Altra Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- India
- Corea del Sud
- Australia
- Altra Asia Pacifico
- Sudamerica
- Brasile
- Argentina
- Altre parti del Sud America
- Medio Oriente/Africa
- Emirati Arabi Uniti
- Arabia Saudita
- Qatar
- Sudafrica
- Altro Medio Oriente e Africa
Acquista ora
Dettagli del rapporto
pagina | 216 pagina |
asse | Pertox, Guarda in Budov |
lingua | giapponese |
Abbiamo affrontato il mercato
- Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Clienti in tutto il mondo
- Approfondimenti personalizzati
- Evoluzione della tecnologia
- Intelligence competitiva
- Ricerca personalizzata
- Ricerca di mercato sindacale
- Panoramica del mercato
- Segmentazione del mercato
- Motore di crescita
- Opportunità di mercato
- Panoramica normativa
- Innovazione e sostenibilità
Dettagli del rapporto
pagina | 216 |
asse | Pertox , Guarda in Budov |
Lingua | giapponese |
pubblicazione | set 2024 |
accesso | Scaricalo da questa pagina. |