flag   +1-303-800-4326

Dimensione del mercato globale del silicone, quota, analisi dell’impatto COVID-19, per tipo (elastomeri, resine, gel, fluidi), per utente finale (processi industriali, medicina e sanità, cura personale e prodotti di consumo, edilizia e costruzioni, trasporti, elettronica, energia), per regione (Nord America, Europa, Asia Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa), analisi e previsioni 2021-2030

Data di rilascio
ott 2024
ID del rapporto
SII1118
pagina
167
Formato del rapporto
Download Free Report Sample
  Richiedi un campione
Secondo

l'ultimo rapporto di ricerca di Spherical Insights & Consulting, si prevede che la dimensione globale del mercato del silicone crescerà a un CAGR del 7,4% durante il periodo di previsione dal 2021 al 2030, da 16,3 miliardi di dollari nel 2021 a raggiungere 30,9 miliardi di dollari nel 2030.

 

Mercato globale del silicone

 

Rapporto "Dimensione del mercato globale del silicone, quota, analisi dell'impatto di COVID-19, per tipologia (elastomeri, resine, gel, fluidi), per utente finale (processi industriali, medicina/assistenza sanitaria, cura personale/prodotti di consumo, architettura/edilizia, trasporti, elettronica, Esplora gli approfondimenti chiave del settore, inclusi 114 dati di mercato in 198 pagine, compresa l'energia), regionali (Nord America, Europa, Asia Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa), analisi e previsioni 2021-2030, tabelle e grafici, insieme a un sommario.

 

Il mercato dei siliconi è in crescita a causa della crescente domanda di siliconi da parte di vari settori utilizzatori finali, ad esempio quello medico, edile, industriale e dei beni di consumo. In base alla qualità, il silicone è diviso in tre gruppi: grado medico, grado alimentare e grado industriale. I processi di produzione, i catalizzatori, gli additivi utilizzati per migliorare determinate caratteristiche e alcuni requisiti normativi riguardanti l'uso di materie prime e prodotti finiti hanno tutti un impatto significativo sui prezzi dei diversi gradi. Si prevedono fluttuazioni dei prezzi del silicone in vari settori di utilizzo finale durante il periodo di previsione a causa della crescente domanda di prodotti speciali in tutti i settori di utilizzo finale e del crescente coinvolgimento delle agenzie governative di regolamentazione lungo tutta la catena del valore, comprese le materie prime, i processi di produzione e la distribuzione di diversi gradi di prodotti in silicone agli usi finali. I siliconi sono divisi in tre classi in base al grado: grado medico, grado alimentare e grado industriale. Nei metodi di produzione, i catalizzatori hanno un impatto significativo sui prezzi dei diversi gradi e sugli additivi utilizzati per migliorare determinate qualità, nonché su alcuni requisiti normativi riguardanti l'uso di materie prime e prodotti finiti. Si prevedono fluttuazioni dei prezzi del silicone in vari settori di utilizzo finale durante il periodo di previsione a causa della crescente domanda di prodotti speciali in tutti i settori di utilizzo finale e del crescente coinvolgimento delle agenzie governative di regolamentazione lungo tutta la catena del valore, comprese le materie prime, i processi di produzione e la distribuzione di diversi gradi di prodotti in silicone alle applicazioni di utilizzo finale. I siliconi sono ampiamente utilizzati nell'industria tessile, compresa la produzione di filati e i prodotti finiti. I siliconi aiutano a lubrificare, controllare le bolle e ammorbidire filati e tessuti. Inoltre, viene utilizzato come rivestimento idrofobico sui prodotti finiti. La gomma siliconica conduttiva viene utilizzata sempre più frequentemente nella lavorazione antiscivolo nella produzione tessile grazie alla sua eccellente resistenza elettrica e chimica, che probabilmente avrà un impatto positivo sulla crescita del segmento durante il periodo di previsione.

 

Questo rapporto di ricerca segmenta il mercato del Silicone sulla base di diversi segmenti e regioni, prevede la crescita dei ricavi e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, opportunità e sfide che incidono sul mercato del silicone. Per rappresentare il panorama competitivo del mercato, sono incluse le recenti tendenze del mercato e le strategie competitive come espansioni, lanci e sviluppi di prodotti, partnership, fusioni e acquisizioni. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze principali in ciascun sottosegmento del mercato Siliconi.

 

In base alla tipologia, il mercato del silicone è segmentato in elastomeri, resine, gel e fluidi. Nel 2021, il segmento degli elastomeri ha dominato il mercato, registrando la quota di mercato maggiore (36%) e un fatturato di mercato di 5,86 miliardi di dollari. Si prevede che il mercato crescerà poiché gli elastomeri siliconici verranno utilizzati più frequentemente in varie applicazioni industriali. Durante il periodo previsto, si prevede che il mercato degli elastomeri siliconici acquisirà forza. Tra gli innumerevoli oggetti realizzati con elastomeri siliconici troviamo biancheria intima, abbigliamento sportivo, contenitori per alimenti, calzature, dispositivi medici e protesi. Gli elastomeri siliconici vengono utilizzati anche per creare sigillanti. La necessità di elastomeri siliconici nel settore sanitario è aumentata in modo significativo negli ultimi anni. Ciò è dovuto principalmente alla sua inerzia fisiologica, che lo rende particolarmente adatto all'uso nelle trasfusioni di sangue, nei dispositivi protesici e nelle valvole cardiache meccaniche.

L'Asia Pacifico è emersa come il mercato più grande nel mercato globale del silicone, conquistando una quota di mercato di circa il 43% e un fatturato di mercato di 7 miliardi di dollari nel 2021.

 

 

Mercato del silicio

 

Tra tutte le regioni, l'Asia Pacifico è diventata il mercato più grande nel mercato globale del silicone, con una quota di mercato di circa il 43% e un fatturato di mercato di 7 miliardi di dollari nel 2021. Il mercato del silicone nell’Asia del Pacifico è in crescita poiché le piccole e medie imprese investono in ricerca e sviluppo per fornire strutture sanitarie mediche al settore sanitario. A causa di fattori quali la migliore disponibilità di materie prime, manodopera a basso costo e crescenti opportunità di penetrazione del mercato nei settori di utilizzo finale come trasporti, edilizia, processi industriali, cura personale, prodotti di consumo, elettronica, sanità ed energia, si prevede che gli operatori del mercato sposteranno gli impianti di produzione dall’Europa e dal Nord America all’Asia nel periodo di previsione.

 

Si prevede che il mercato europeo crescerà al CAGR più rapido nel periodo 2021-2030. L’espansione del settore delle costruzioni in paesi come Regno Unito, Germania, Spagna, Francia e Russia aumenterà probabilmente la domanda del prodotto durante il periodo di previsione. Si prevede che l’aumento dei finanziamenti da parte dell’UE e le politiche di sostegno adottate da diversi paesi (ad esempio crediti d’imposta, incentivi, sussidi, ecc.) contribuiranno all’espansione del settore edile nella regione. Inoltre, si prevede che la crescita del mercato sarà stimolata dal crescente utilizzo di siliconi nel settore sanitario per impianti cosmetici e nel settore delle energie rinnovabili per applicazioni di turbine solari ed eoliche nell’anno di previsione.

 

Sviluppi recenti

  •  Shin-Etsu Chemical ha sviluppato nell'aprile 2022 una nuova serie di fogli in gomma siliconica per la dissipazione del calore per parti di veicoli elettrici, in linea con i progressi tecnologici nelle apparecchiature ad alta tensione.
  • Nell'agosto 2020, Wacker Chemie AG, in collaborazione con il distributore di prodotti chimici speciali HM Royal, ha lanciato SILPURAN, una gomma siliconica liquida (LSR) e una gomma ad alta consistenza (HCR) sviluppate appositamente per applicazioni mediche.

 

Segmento di mercato

Questo studio prevede le entrate a livello globale, regionale e nazionale dal 2021 al 2030. Spherical Insights segmenta il mercato globale del silicone sulla base dei seguenti segmenti:

 

Mercato globale del silicone per tipologia

  • Elastomeri
  • Resina
  • Gel
  • Fluido

Mercato globale del silicone per utente finale

  • Processo industriale
  • Medico/sanità
  • Cura della persona e beni di consumo
  • Architettura/Edilizia
  • Trasporti
  • Elettronica
  • Energia

Mercato globale del silicone, analisi regionale

  • Nord America
    • Noi
    • Canada
    • Messico
  • Europa
    • Germania
    • Regno Unito
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Russia
    • Altra Europa
  • Asia Pacifico
    • Cina
    • Giappone
    • India
    • Corea del Sud
    • Australia
    • Altra Asia Pacifico
  • Sudamerica
    • Brasile
    • Argentina
    • Altre parti del Sud America
  • Medio Oriente/Africa
    • Emirati Arabi Uniti
    • Arabia Saudita
    • Qatar
    • Sudafrica
    • Altro Medio Oriente e Africa

Indice Richiesta:

Acquista ora

Dettagli del rapporto

pagina 167 pagina
asse Pertox,  Guarda in Budov
lingua giapponese
Richiedi uno sconto

Personalizzazione gratuita al 15%

Condividi le tue esigenze

Richiesta personalizzata

Abbiamo affrontato il mercato

  • Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Clienti in tutto il mondo
  • Approfondimenti personalizzati
  • Evoluzione della tecnologia
  • Intelligence competitiva
  • Ricerca personalizzata
  • Ricerca di mercato sindacale
  • Panoramica del mercato
  • Segmentazione del mercato
  • Motore di crescita
  • Opportunità di mercato
  • Panoramica normativa
  • Innovazione e sostenibilità

Dettagli del rapporto

pagina 167
asse Pertox ,  Guarda in Budov
Lingua giapponese
pubblicazione ott 2024
accesso Scaricalo da questa pagina.
Richiedi un campione